Indice finanziario | Quotazione corrente | Aspettativa | S1 | R1 | S2 | R2 |
FTSE100 | 7,404 | Consolidamento | 7,170 | 7,405 | 6,980 | 7,520 |
FTSEMIB | 24,222 | Consolidamento | 24,000 | 24,960 | 22,900 | 25,885 |
DAX 40 | 14,413 | Consolidamento | 14,150 | 14,815 | 13,600 | 15,500 |
S&P 500 | 4,463 | Consolidamento | 4,375 | 4,535 | 4,240 | 4,700 |
NASDAQ 100 | 14,420 | Consolidamento | 13,855 | 14,450 | 13,050 | 15,000 |
DOW JONES | 34,755 | Consolidamento | 33,600 | 35,515 | 32,400 | 37,000 |
S: Supporto R: Resistenza
FTSE 100 (#UKX)
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in rialzo del +3.64%
Per la settimana a venire siamo a favore di un consolidamento tra 7,250 e 7,400
Indicatori
Il forte allungo della settimana appena conclusa conferma una buona ripresa dell’indice. Possiamo notare che il FTSE100 si e’ re-inserito nel canale 7,405 e 7,170 come nell’ultimo periodo del 2021.
Dopo i rialzi della ultime due settimane potremmo aspettarci un possibile consolidamento per poi, a nostro avviso, continuare il trend positivo.
MACD e RSI ci aiutano ancora una volta a comprendere la situazione: MACD in rialzo, rimane ancora sotto la linea dello 0 e quindi in “momentum” ribassista.
RSI sta ancora rispettando il canale in essere, solo una sua rottura potrebbe forse segnalare piu’ forti oscillazioni al rialzo.
Restiamo positivi ma cauti: un breve ritracciamento nell’ area 7,250 potrebbe poi dar vita a ulteriori allunghi.
Supporto a 7,170
Resistenza a 7,405
FTSEMIB (FTSEMIB)
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in rialzo del +4.04%
Per la settimana potremmo aspettarci un consolidamento tra 23,500 e 24,500
Indicatori
Il gap effettuato tra il 15 e il 16 Marzo e‘ sicuramente un indicatore positivo di trend rialzista, meno convincente e’ pero la lateralizzazione che ne e’ seguita in chiusura di settimana.
Ci aspettiamo una volatilità’ elevata con comunque un esito rialzista nel medio termine: la forte distanza dalla media a 50 giorni ci fa infatti più propendere verso oscillazioni al rialzo piuttosto che al ribasso.
MACD e RSI, in ripresa: il primo, nonostante una ripresa di vigore rimane ancora sotto la linea dello 0 descrivendo un “momentum” ribassista. RSI e’ riuscita a rompere la linea di tendenza ribassista e sta ora approcciando il livello di 50.
Il FTSEMIB dopo aver riguadagnato il livello di 24,000 potrebbe nel brevissimo termine consolidarsi per poi continuare la sua ripresa: target di breve-medio periodo resta 25,200-25,500 sulla trendline ribassista ancora in essere da Gennaio 2022.
Supporto a 24,000
Resistenza a 24,960
DAX (#DAX)
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +4.12%
Per la settimana a venire potremmo assistere a un consolidamento tra 14,200 e 14,500
Indicatori
Dopo i forti allunghi delle settimane passate crediamo che il DAX possa rallentare la sua corsa per poi, a nostro avviso, proseguire al rialzo.
MACD e RSI sono entrambi in ripresa: il primo ha incrociato al rialzo ma rimane ancora ampiamente sotto lo 0 (momentum negativo) e il secondo ha rotto la trendline ribassista in essere da Novembre 2021 e si trova ora al livello di 50.
Da segnalare che l’indice si trova ora in prossimità della trendline ribassista iniziata a Gennaio 2022 sulla quale ci aspettiamo una graduale rottura, probabilmente con un movimento laterale.
Supporto a 14,150
Resistenza a 14,815
S&P500 (#SPX)
L’S&P 500 ha avuto una settimana in rialzo del +6.11%
Per la settimana a venire confermiamo un possibile consolidamento tra 4,350 - 4,470
Indicatori
La settimana appena conclusa ha visto la rottura al rialzo del trend ribassista iniziato a Gennaio 2022: tale rottura e’ stata supportata anche dagli indicatori MACD e RSI che, a nostro avviso, preannunciano uno scenario positivo per il breve - medio termine.
MACD ha incrociato al rialzo ma si trova al momento ancora sotto la linea dello 0 (momentum negativo) e RSI ha anch’esso rotto al rialzo la linea di tendenza ribassista.
Visto le rotture importanti, sia sul prezzo che sugli indicatori, crediamo che l’indice possa ritracciare leggermente effettuando un back-test dei precedenti punti di rottura per poi continuare al rialzo.
Nello specifico, un ritracciamento nell’ area di 4,375 potrebbe poi dar vita a ulteriori allunghi.
Supporto a 4,375
Resistenza a 4,535
NASDAQ 100 (#NDX)
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +8.97%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un possibile consolidamento tra 14,000 e 14,450
Indicatori
Volatilità che, a nostro avviso, rimarrà ancora elevata sull’indice tecnologico. La rottura al rialzo della trendline ribassista e’ un buon indicatore che può preannunciare un cambio di passo nel breve-medio termine.
Visto il forte allungo, specialmente nelle ultime due sedute, potremmo aspettarci una lateralizzazione per poi proseguire il rialzo: un possibile consolidamento e’ anche supportato dalla concomitanza con la media a 50 giorni (spesso area di concentrazione).
MACD e RSI in ripresa, in particolare i secondo si trova ora sopra la linea di 50
Supporto a 13,855
Resistenza a 14,450
DOW JONES (#DJI)
Il DOW JONES ha avuto una settimana in rialzo del +5.09%
Per la settimana a venire ci aspettiamo un possibile consolidamento tra 34,800 e 34,400
Indicatori
Con questa settimana, l’indice e’ ritornato sulla parte superiore del largo canale ribassista e all’interno dell’ampia fascia laterale 33,600 - 35,515 in essere da Aprile 2021.
Visto il forte allungo delle ultime tre giornate, unito alla concomitanza con la media a 50 giorni, crediamo che l’indice possa ritracciare leggermente per poi proseguire al rialzo.
MACD e RSI hanno sorretto il rialzo dell’indice, il che rende lo scenario positivo per il breve-medio termine: in particolare il secondo ha rotto la lunga trendline ribassista iniziata a Novembre 2021.
Nello specifico, crediamo che un leggero ritracciamento almeno fino a 34,000 posso dar vita a successivi allunghi.
Supporto a 33,600
Resistenza 35,515
OTB Global Investments
20 Marzo 2022
Comments