Indice finanziario | Quotazione corrente | Aspettativa | S1 | R1 | S2 | R2 |
FTSE100 | 7,439 | Consolidamento | 7,300 | 7,470 | 7,100 | 7,620 |
FTSEMIB | 22,587 | Consolidamento | 20,000 | 23,650 | 20,260 | 25,000 |
DAX 40 | 13,573 | Consolidamento | 12,600 | 14,050 | 12,000 | 14,460 |
S&P 500 | 4,145 | Consolidamento | 3,950 | 4,175 | 3,740 | 4,370 |
NASDAQ 100 | 13,207 | Consolidamento | 12,400 | 13,500 | 11,100 | 14,255 |
DOW JONES | 32,803 | Consolidamento | 32,000 | 34,000 | 30,000 | 35,400 |
S: Supporto R: Resistenza
FTSE 100 (#UKX)
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana in rialzo del +0.22%
Per la settimana a venire potremmo assistere a un consolidamento nell’area tra 7,300 - 7,400
Indicatori
Indice che continua ad oscillare appena al di sotto della forte resistenza a 7,470 con una serie di candele di indecisione.
Le oscillazioni appena concluse sembrano ricordare quelle di Aprile 2022, alle quali sono poi seguite forti ribassi.
MACD e RSI sono a nostro avviso i primi indicatori a segnalare una situazione di rallentamento: entrambi hanno infatti diminuito la loro corsa e specialmente il secondo si trova ora in una forte area di resistenza.
La sovratensione al rialzo di tali indicatori ci fa anche escludere forti rialzi di breve termine. Un possibile ritracciamento potrebbe portare l’indice a ritestare inizialmente l’area di 7,350.
Rimaniamo positivi sul FTSE100 ma preferiamo rimanere in attesa di ritracciamenti.
Supporto a 7,300
Resistenza a 7,470
FTSEMIB (FTSEMIB)
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in rialzo del +0.81%
Per la settimana a seguire potremmo assistere a un consolidamento sull’area di 22,000
Indicatori
Settimana di indecisione sull’indice italiano dovuta anche all’iniziale fuoriuscita dalle Bande Bollinger.
Nonostante il positivo segnale di superamento della media a 50 giorni (linea gialla) crediamo che il FTSEMIB possa leggermente ritracciare prima di procedere al rialzo.
Potrebbero esserci dei ribassi volti a “colmare” i gap che vediamo a 22,000 e 21,500.
MACD e RSI sembrano voler segnalare un potenziale rallentamento del prezzo: il primo vede gli istogrammi in diminuzione e il secondo si trova ora su una forte area di resistenza.
Rimaniamo positivi sul FTSEMIB ma crediamo che l’indice possa ritracciare prima di proseguire al rialzo.
Supporto a 20,700
Resistenza a 23,650
DAX (#DAX)
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +0.67%
Per la settimana a venire potremmo assistere a un consolidamento sull’area di 13,200-13,400
Indicatori
Settimana positiva per l’indice tedesco che continua ad avanzare al rialzo oscillando tra la medi a a 9 giorni (linea rossa) e la parte superiore della banda Bollinger.
Se da una parte tale oscillazione di prezzo e’ positiva, dall’altra potrebbe presto portare a veloce ribassi di prezzo.
MACD e RSI stanno supportando la spinta tra stanno anche segnalando un leggero rallentamento: il primo vede una contrazione dei propri istogrammi e il secondo si trova ora su una forte area di resistenza.
Rimaniamo positivi sul DAX ma aspettiamo il verificarsi di possibili ritracciamenti.
Supporto a 12,600
Resistenza a 14,050
S&P500 (SPX)
L’S&P 500 ha avuto una settimana in rialzo del +0.36%
Per la settimana a venire siamo a favore di un consolidamento sull’area di 4,000 - 4,050
Indicatori
Settimana che ha visto l’SPX oscillare in prossimita’ della forte resistenza a 4,175. I forti allunghi delle scorse settimane ci fanno escludere una rottura al rialzo di tale area e propendere più verso un ritracciamento per evitare situazioni di ipercomprato e crescita non sostenibile.
MACD e RSI rispecchiano la positività dell’indice ma stanno segnalando un rallentamento: il primo sta segnalando una leggera contrazione dei suoi istogrammi e il secondo si trova ora in territorio di ipercomprato.
Rimaniamo positivi sul S&P500 ma con un RSI quasi in ipercomprato unito alla forte resistenza a 4,175 ci fanno restare cauti e a favore di un ritracciamento.
Supporto a 3,950
Resistenza a 4,175
NASDAQ 100 (NDX)
Il NASDAQ ha terminato la settimana in rialzo del +2.01%
Per la settimana a venire crediamo ci possa essere un ritracciamento sull’area di 12,600
Indicatori
L’indice tecnologico continua a oscillare in prossimità’ della parte superiore della banda Bollinger: se da una parte la forte spinta rialzista e’ sicuramente positiva, dall’altra crediamo che una leggera discesa al di sotto della media a 9 giorni (linea rossa) crediamo possa portare l’NDX a netti ma veloci ritracciamenti.
Un possibile target di tali ritracciamenti crediamo possa essere identificato a 12,600
MACD e RSI pur supportando la spinta dell’indice spostano ora il rischio-rendimento a favore di un possibile ritracciamento. Il MACD si trova ora ben al di sopra dello 0 ma con istogrammi in contrazione e l’RSI si trova ora in prossimita’ dell’area di ipercomprato.
Rimaniamo positivi sul NASDAQ100 ma restiamo in un’attesa di un possibile ritracciamento
Supporto a 12,400
Resistenza a 13,500
DOW JONES (#DJI)
Il DOW JONES ha avuto una settimana in rialzo del +0.38%
Per la settimana a venire potremmo assistere a un possibile ritracciamento sull’area di 32,200
Indicatori
L’indice si trova ora in prossimità della resistenza intermedia rispettata anche a Maggio-Giugno 2022. Visto i forti allunghi delle settimane scorse e le ultime candele di indecisione crediamo si possa assistere a un leggero ritracciamento di prezzo.
MACD e RSI sembrano voler segnalare una leggera divergenza negativa tra prezzo e indicatori, in quanto di fronte a una loro leggera diminuzione il prezzo e’ sostanzialmente rimasto invariato.
MACD sta subendo una leggera contrazione dei propri istogrammi e l’RSI continua a rimanere sull’area di ipercomprato.
Rimaniamo positivi sul DOW JONES ma rimaniamo in attesa di un suo ritracciamento
Supporto a 32,000
Resistenza 34,000
OTB Global Investments
7 Agosto 2022
Comments