Indice finanziario | Prezzo corrente | Aspettative | S1 | R1 | S2 | R2 |
FTSE100 | 7,748 | Cons./ Ribasso | 7,400 | 8,050 | 7,200 | 8,160 |
FTSEMIB | 27,281 | Cons./ Ribasso | 24,800 | 27,900 | 24,000 | 28,400 |
DAX 40 | 15,427 | Cons./ Ribasso | 13,800 | 15,800 | 13,400 | 16,200 |
S&P 500 | 3,861 | Consolidamento | 3,750 | 4,200 | 3,600 | 4,300 |
NASDAQ 100 | 11,830 | Consolidamento | 11,000 | 12,700 | 10,500 | 13,300 |
DOW JONES | 31,909 | Consolidamento | 31,200 | 34,500 | 30,200 | 35,000 |
TADAWUL | 10,431 | Consolidamento | 10,000 | 11,200 | 9,700 | 11,700 |
FTSE ADX | 9,827 | Consolidamento | 9,680 | 10,300 | 9,680 | 11,000 |
DFM | 3,385 | Consolidamento | 3,270 | 3,500 | 3,100 | 3,730 |
S: Supporto R: Resistenza
FTSE 100 (#UKX)
L'indice FTSE100 ha avuto una settimana in ribasso del -2,50%
Per la prossima settimana siamo favorevoli a un possibile consolidamento in area 7.600
Indicatori
Settimana negativa per l'indice britannico che ha visto rompere al ribasso i livello di 7.900.
Notiamo un'ampia concentrazione di volumi a 7.600 che riteniamo possa fungere da obiettivo ribassista a breve termine: nel caso anche questo livello dovesse essere superato, considereremo 7.500 - 7.400 come possibile area di inversione.
MACD e RSI sono passati fortemente al ribasso e potremmo avere presto un RSI in condizioni di ipervenduto.
Siamo in attesa di un consolidamento nell'area di 7.500 - 7.550 prima di considerare posizioni di acquisto: e' importante ricordare anche come la 200MA svolge spesso il ruolo di area di inversione in occasioni di forti ribassi.
Rimaniamo ribassisti sul FTSE 100 in quanto riteniamo che le vendite siano solo cominciate.
Supporto a 7.400
Resistenza a 8.050
FTSEMIB (#FTSEMIB)
L'indice FTSEMIB ha avuto una settimana in ribasso del -1,95%
Siamo favorevoli ad una possibile pressione ribassista fino all'are di 26.000.
Indicatori
Settimana negativa per l'indice italiano che potrebbe aprire la strada a delle vendite più consistenti sul mercato. Una volta superati i 27.000, il target più vicino rimane quello dei 26.000
MACD e RSI sono in forte divergenza negativa con l'azione del prezzo e seguiranno molto probabilmente l'indice verso il basso.
È troppo presto per dire se le vendite raggiungeranno i 25.000. Ci sono buone probabilità di assistere al primo vero ritracciamento da Ottobre 2022 per l'indice Italiano, per questo motivo monitoreremo con attenzione come il prezzo si comporterà' sull'are di 26.000.
Sottolineiamo che è necessario un pullback per consentire agli investitori di entrare long nel mercato.
Rimaniamo ribassisti sul FTSEMIB in quanto riteniamo che il ritracciamento sia appena iniziato e i due livelli che stiamo ora monitorando sono in primo luogo 26.000 e poi 25.000.
Supporto a 24.800
Resistenza a 27.900
DAX (#DAX)
L'indice DAX ha avuto una settimana in ribasso del -0,97%
Siamo favorevoli a un proseguimento ribassista fino a 14.600
Indicatori
Settimana negativa per l'indice tedesco che potrebbe essere pronto per il primo vero ritracciamento da novembre 2022.
Guardando ai volumi di scambio, 14.600 rappresenta un importante livello da monitorare vostro anche il ruolo di resistenza durante tutto il 2022.
MACD e RSI sono in divergenza negativa con l'azione dei prezzi e crediamo che presto seguiranno il prezzo al ribasso.
Rimaniamo ribassisti sul DAX, l'attuale range di negoziazione non ha la forza di procedere ulteriormente verso l'alto e la crescente divergenza negativa che si è andata formando potrebbe portare a vendite rilevanti: 14.600 è l'obiettivo a breve termine
Supporto a 13.800
Resistenza a 15.800
S&P500 (#SPX)
L'indice S&P500 ha avuto una settimana in ribasso del -4,55%
Siamo favorevoli a un possibile proseguimento ribassista fino a 3.800
Indicatori
Settimana negativa per l'indice Americano che ormai si avvicina ad un'area molto interessante a 3.800. Questo livello ha agito spesso da area di consolidamento/inversione come accaduto a giugno, ottobre e dicembre 2022.
In questo preciso momento è troppo presto per dire se l'SPX invertira' al rialzo ma è importante prepararsi a eventuali rimbalzi futuri.
MACD e RSI sono in territorio negativo con il secondo che si avvicina a condizioni di ipervenduto
Dopo una fase ribassista, torniamo neutrali sullo S&P 500 in attesa di vedere come si comporterà l'oscillazione di prezzo a 3.800.
Supporto a 3.750
Resistenza a 4.200
NASDAQ 100 (#NDX)
L'indice NASDAQ 100 ha avuto una settimana in ribasso del -3,75%
Per la prossima settimana siamo favorevoli a un possibile consolidamento in area 11.500
Indicatori
Settimana negativa per l'indice Tecnologico che vede il prezzo mettere in atto il cosiddetto “dead cat bounce”.
Osservando la concentrazione dei volumi, il livello di 11.600 può fungere da supporto intermedio. Tuttavia, se il prezzo non dovesse reggere, potremmo vedere un rapido calo fino a 11.200.
MACD e RSI sono in territorio negativo
Come nelle ultime settimane, siamo neutrali sul NASDAQ: l'azione dei prezzi appare fragile e senza una direzione particolare. Nel breve possiamo infatti aspettarci un consolidamento tra 11.200 e 11.600 per poi eventualmente tornare al rialzo.
Ora è troppo presto per determinare quando il prezzo invertira' al rialzo e il rischio principali sarebbe quello di anticipare l'azione dei prezzi.
Supporto a 11.000
Resistenza a 12.700
DOW JONES (#DJI)
L'indice DOW JONES ha avuto una settimana in ribasso del -4,44%
Siamo favorevoli a un possibile consolidamento in area 31.600
Indicatori
Settimana negativa per l'indice industriale che continua a ritracciare e si trova ora al di sotto della 200 MA (linea grigia)
MACD e RSI sono in territorio negativo con il secondo in territorio di ipervenduto.
Combinando la condizione di ipervenduto nell'RSI con una forte area di supporto a 31.200, potremmo aspettarci un possibile consolidamento su questi livelli.
Al momento è troppo presto per dirlo in quanto si cercherebbe solo di anticipare l'azione dei prezzi: ciò che è più importante è essere preparati e cercare setup di acquisto con rapporti rischio/rendimento ottimali.
Rimaniamo neutrali sul DOW JONES e in attesa di un consolidamento a 31.200 prima di valutare posizioni long.
Supporto a 31.200
Resistenza a 34.500
TADAWUL (#TASI)
L'indice TADAWUL ha avuto una settimana in ribasso del -0,32%
Siamo favorevoli a una possibile oscillazione rialzista fino a 10.500.
Indicatori
Settimana di consolidamento per l'indice saudita che vede il prezzo continuare a muoversi poco sotto la 50MA.
MACD e RSI in territorio neutrale e potrebbero supportare il prezzo durante un movimento al rialzo.
A breve termine vediamo 10.500 e 10.750 come due possibili obiettivi. A livello più tecnico, il recente rallentamento della 50MA che ha iniziato ad appiattirsi nelle ultime settimane potrebbe aprire la strada ad una ripresa del prezzo.
Data l'estensione al ribasso, soprattutto su base settimanale, siamo più propensi a una ripresa dei prezzi.
Siamo ottimisti sul TADAWUL.
Supporto a 10.000
Resistenza a 11.200
FTSE ADX GROWTH MARKET INDEX (#FADGI)
L'indice FTSE ADX ha avuto una settimana in calo del -0,80%
Per la settimana a venire potremmo assistere a una ripresa dell'area di 9.900
Indicatori
Settimana negativa che vede il prezzo continuare a muoversi al di sotto della linea di tendenza ribassista in atto da novembre 2022
Prima di considerare posizioni long, riteniamo che il prezzo debba recuperare terreno almeno al di sopra del livello 10.000.
MACD e RSI sono ora molto estesi al ribasso con quest'ultimo in leggero recupero.
Siamo rialzisti sul FADGI ma preferiamo attendere una prima fase di consolidamento che sembra essere in corso.
Supporto a 9.680
Resistenza a 10.300
DUBAI FINANCIAL MARKET GERNAL INDEX (#DFMGI)
L'indice DFM ha avuto una settimana in ribasso del -1,04%
Per la prossima settimana potremmo vedere un consolidamento sul livello di 3.400.
Indicatori
Settimana negativa che continua a vedere il prezzo consolidarsi sul supporto intermedio a 3.400
Un possibile consolidamento sulla 50MA a 3.380 potrebbe offrire interessanti posizioni di acquisto.
MACD e RSI sono tornati in territorio quasi neutrale.
Rimaniamo neutrali sul DFMGI e attendiamo con impazienza un consolidamento all'interno dell'area 3.400 che potrebbe aprire le porte a uno scenario rialzista di medio termine.
Supporto a 3.270
Resistenza a 3.50
OTB Global Investments
12 March 2023
Comments