top of page
Glass Buildings_edited_edited.jpg

Indici finanziari: 16 - 20 Agosto 2021


FTSE 100 (#UKX)

Il FTSE 100 ha chiuso la settimana con un rialzo del +1.53%

Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 7.165 e 7.220 dove una rottura dei due livelli potrebbe poi portare a forti oscillazioni.

Indicatori

Questa settimana il FTSE, dopo un leggero ritracciamento, e’ riuscito a rompere il livello di resistenza e consolidarsi ai massimi di meta’ Giugno.

MACD è positivo confermando cosi il momentum positivo dell’indice.

RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato e sta registrando una leggera divergenza con il prezzo, specialmente se analizziamo il lasso di tempo tra meta Giugno e meta Agosto 2021.

Il trend e’ fortemente rialzista ma, guardando a oscillazioni precedenti, possiamo notare una certa distanza tra il prezzo e la media sia a 9 che 50 giorni: il FTSE in particolare tende a oscillare in prossimità delle medie e la distanza che c’e’ al momento ci fa pensare a un leggero ritracciamento nel breve termine.

Una rottura dei due livelli, 7.165 e 7.220, porterà’ a forti oscillazioni nel breve termine: noi restiamo a favore di un ritracciamento sulla media a 50 giorni prima di considerare posizioni lunghe.


Supporto a 7.165

Resistenza a 7.220


FTSEMIB (#FTSEMIB)

Il FTSEMIB ha avuto una settimana positiva in rialzo del +2.00%

Per la settimana a venire ci aspettiamo un iniziale ritracciamento a 26.184

Indicatori

L’indice è riuscito a rompere la resistenza psicologica di 26.000 e crediamo sia ora prossimo a un leggero ritracciamento.


MACD è positivo e sopra lo 0 rimarcando il momentum molto positivo con un RSI che ha raggiunto la zona di ipercomprato.

Data la forte distanza sia dalla media a 9 che 50 giorni ci aspettiamo nel breve periodo un ritracciamento almeno fino al livello di supporto: tale teoria e’ supportato da come le oscillazioni nel FTSEMIB si siano mosse nei periodo precedenti.

Supporto a 26.184

Resistenza a 26.750


DAX (#DAX)

Il DAX ha chiuso la settimana con un rialzo del +1.26%

Per la settimana a venire ci aspettiamo un ritracciamento fino a 15.800


Indicatori

Il DAX è riuscito a rompere il forte livello di resistenza per poi allungare fino a 16.000.

Il MACD è positivo confermando il momento positivo dell’indice

L’RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato ed e’ in netta divergenza con i prezzi di fine Aprile.


La candela di venerdì e’ una “inverted hammer” che fa pensare a una momentanea inversione per poi continuare il trend rialzista. In aggiunta, il prezzo si trova ora abbastanza distante sia dalla media a 9 che 50 giorni ed un suo ritracciamento sarebbe più che naturale.


Supporto a 15.736

Resistenza a 16.050


S&P500 (#SPX)

L’S&P 500 ha avuto una settimana in leggero aumento del +0.83%

Per la settimana a venire, ci aspettiamo un’iniziale discesa a 4.440

Indicatori

L’indice ha raggiunto nuovo massimo toccando la parte superiore in quello che sembra essere una formazione “rising wedge”.

MACD e’ da inizio agosto che continua a essere piatto suggerendo che a breve ci saranno sicuramente forti oscillazioni.

RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato ed e’ in leggera divergenza con i prezzi di inizio Luglio.


Il trend rimane fortemente rialzista ma nel caso la formazioni “rising wedge” fosse tale, potremmo aspettarci nel breve periodo una forti oscillazioni ribassiste almeno fino a quota 4.360-4.390.


Scenario più rialzista invece vede S&P500 arrivare a toccare la parte alta della banda Bollinger prima di ritracciare a livelli di supporto: in tal caso, il target sarebbe a 4.500.


Supporto a 4,390

Resistenza a 4,468


NASDAQ 100 (#NDX)

Il NASDAQ ha avuto una settimana in aumento del +0.05%

Per la settimana a venire, l’indice potrebbe continuare a oscillare tra 15.160 e 15.000: una rottura di uno dei due livelli potrebbe portare a forti oscillazioni.


Indicatori

Il Nasdaq dopo aver testato un nuovo massimo si sta ora consolidando tra 15.160 e 15.000.


MACD sta perdendo momentum e l’RSI e’ in netta divergenza con i prezzi di inizio Luglio

Al momento si possono vedere due scenari: uno ribassista che vede una divergenza tra MACD e RSI con le oscillazioni di prezzo, gli indicatori stanno perdendo forza mentre le quotazioni dell’indice continuano a salire. Scenario più rialzista invece vede un consolidamento a livelli correnti con graduale aumento della media a 50 giorni che potrà’ poi sorreggere ulteriori allunghi rialzisti.


Noi siamo più a favore di un leggero ritracciamento almeno fino alla media a 50 giorni.


Supporto a 14,827

Resistenza a 15,226


DOW JONES (#DJI)

Il DOW JONES ha avuto una settimana in aumento del +1.16%

Per la settimana a venire ci aspettiamo un ritracciamento fino a 35.300

Indicatori

L’indice e’ riuscito a rompere la forte area di resistenza terminando pero’ con una candela di indecisione.


MACD ha ripreso vigore confermando il momento positivo dell’indice

RSI, nonostante una performance settimanale positiva, e’ stata sostanzialmente piatta

La forte distanza con la media sia a 9 che 50 giorni fanno pensare a un leggero ritracciamento nel breve periodo

Supporto a 35.455

Resistenza 35.610

OTB Global Investments

14 Agosto 2021

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Outlook 2024

Comments


bottom of page